Un incendio è divampato questo pomeriggio a Beinasco in un'azienda che tratta rifiuti di plastica. L'incendio è divampato poco dopo le 16 in via Aosta nei magazzini della Demap Srl, che si occupa di selezione e riciclaggio di plastica e imballaggi plastica/metallo.
Scene dalla nuv
L'azienda punta a zero emissioni entro il 2026, con l'utilizzo sempre crescente di bottiglie realizzate al 100% in plastica riciclata 140 tonnellate di PET in meno grazie all'utilizzo di materiali riciclati e 290 tonnellate di C02 evitate nel 2020 Nel 2022 l'intero stabilimento sarà coperto con
SANZA. L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, punta ad installare un ecocompattatore con i contributi concessi ai comuni, inserito nel programma sperimentale “Mangiaplastica”.
Un ecocompattatore è una macchina per la raccolta differenziata in grado di ridurr
Lactel, brand di latte appartenente al gruppo francese Lactalis, sta sperimentando l'utilizzo di bottiglie di latte a lunga conservazione (UHT) in polietilene ad alta densità (HDPE) fornite da Ineos, prodotte in parte con materiale ottenuto dal riciclo chimico dei rifiuti post-plastici . -consum
Si prevede che il mercato Gestione dei rifiuti in plastica si espanderà rapidamente in tutte le aree di sviluppo nel periodo tra il 2022 e il 2024. Il rapporto sul mercato Gestione dei rifiuti in plastica si concentra sui principali driver e restrizioni per gli attori chiave e presenta lo stato
Il produttore di imballaggi Alpla ha inaugurato un nuovo impianto di riciclaggio di imballaggi in polietilene ad alta densità (HDPE) a Toluca, in Messico, con una capacità di 15.000 tonnellate all'anno, annunciando che raddoppierà la produzione entro la seconda metà del 2022, per portarla a 3
Milano, 11 set. (askanews) - E' italiano il primo sistema al mondo per la produzione di preforme a ciclo unico con plastiche di qualità con PET riciclato al 100%. Questo è XTREME RENEW ideato da Sipa (azienda del gruppo Zoppas Industries) e presentato in questi giorni a “Drinktec 2017”, la
Prosegue il percorso dell'Aeroporto Marconi di Bologna per uno sviluppo sempre più sostenibile. In tema di economia circolare e ottimizzazione delle risorse, la società AdB, nell'ambito del protocollo siglato con il Gruppo Hera e in collaborazione con il Gruppo Argenta, lancia il progetto RiVen
Presso lo stabilimento Union di San Vittore Olona (MI) è in fase di collaudo pre-consegna un nuovo impianto ad alta capacità per la produzione di fogli multistrato in PET per imballaggi di qualità ottica e idonei al contatto alimentare, con larghezza utile di 1.400 mm. e spessore variabile da
Agricoltura | Economia ecologica | Inquinamento | Rifiuti e bonifica
Ecopolietilene ha certificato il completo riciclo dei teli per la copertura delle serre: possono diventare film tecnici utilizzati in edilizia
Ecopolietilene, il consorzio per il riciclaggio dei rifiuti delle merci i