Home / Notizie / Riciclo plastica: l'idea italiana di dare nuova vita ai rifiuti al 100%
Plastic Sort dall'Emilia ha sviluppato e brevettato una tecnologia e un impianto di
Accusato di nascondere la plastica dietro un involucro di fibra di cellulosa, senza però migliorarne la riciclabilità e l'impatto ambientale, Paboco ha presentato un nuovo prototipo di "bottiglia di carta" 100% biobased, anche per il rivestimento interno della bottiglia.
Ancora in fase di
Alessio Tasca all'inaugurazione dell'ultima mostra a lui dedicata a Nove (foto Alessandro Tich)
Per fare certe cose ci vuole il modo giusto e il tempo giusto per farle. Ed ora finalmente ho il tempo per dedicarmi ad esprimere il mio pensiero, con le parole giuste, su Alessio Tasca. So che
Non importa se hai intenzione di acquistare uno spremiagrumi manuale casuale, ma se hai deciso di acquistare il miglior spremiagrumi manuale con l'aiuto di esperti, allora sei il posto perfetto. Con l'aiuto dei migliori esperti abbiamo creato questa guida agli spremiagrumi manuali e ricercato qua
Può assumere diverse configurazioni ed essere realizzato in più materiali, ma le tipologie più comuni sono quelle in legno, cemento armato o acciaio. Nel primo caso, l'insieme di travi portanti sostiene un tavolato in legno continuo che costituisce l'elemento piano su cui vengono successivamen
Dall'agricoltura all'edilizia: è questo il percorso per i fogli di polietilene che il neonato consorzio autonomo Ecopolietilene, insieme ad alcuni partner (Eiffel, Aniplast, Ecolight Servizi, Metaplas e Plastimontella), ha iniziato a dare una seconda vita alla plastica utilizzata in agricoltura,
Fondata nel 1950, Union Officine Meccaniche spa è oggi un'azienda solida e moderna, leader nel settore dell'estrusione di materiali rigidi ed espansi, specializzata nella costruzione di sistemi e componenti completi ad alto contenuto tecnologico adatti alla realizzazione di impianti esistenti.
Il gruppo tedesco Coperion costruisce estrusori bivite per compounding a Stoccarda, dosatori a marchio K-Tron in Svizzera e negli Stati Uniti, ma non tutti sanno che il centro di competenza per l'alimentazione e il fine linea di linee complete, chiavi in mano, si trova in Italia, più prec
La sanità del futuro tra polimeri funzionalizzati e cliniche ospedaliere evolute in siti produttivi. Nuovi scenari grazie alla stampa 3D e alla formulazione di composti polimerici specializzati, unendo competenze ingegneristiche, chimiche e biomediche.
Il rapporto tra sanità e industria,
Dow prevede di retrofit ed espandere gli impianti di cracking dell'etilene e polietilene presso il complesso di Fort Saskatchewan in Canada con l'obiettivo di triplicare l'attuale capacità di produzione e allo stesso tempo raggiungere l'obiettivo di "emissioni nette zero" di CO2 (Scope 1 e 2). I