Per coloro che sono alla ricerca di tutto per trovare il miglior Planetaria Impastatrice ha finalmente raggiunto il luogo ideale per conoscere i migliori Planetaria Impastatrice, perché il tempo e la tecnologia avanza ad un ritmo più veloce, e questo è perché ci sono un sacco di concorrent
Stai solo girovagando per il mercato per ottenere il tuo Anycubic I3 Mega preferito ma ora hai confuso tra così tante opzioni? Stai cercando una consulenza esperta in grado di raggiungere un Anycubic I3 Mega perfetto? Se sì, continua a leggere questo articolo per ottenere l’assist
Kömmerling è il solo brand di profili in pvc per serramenti 100% made in Italy, la produzione infatti è realizzata interamente sul territorio italiano in Veneto a Bosaro (provincia di Rovigo) da profine Italia
Una storia di evoluzione che data da lontano: i profili in pvc per serramen
I profili in PVC per serramenti a brand Kömmerling di profine Italia sono made in Italy al 100% nell’impianto di Bosaro in Veneto, da un team di professionisti che opera nel settore da più di venti anni garantendo prodotti efficienti e, soprattutto, vicini alle necessità del cliente.
I profili in PVC per serramenti a brand Kömmerling di profine Italia sono made in Italy al 100% nell’impianto di Bosaro in Veneto, da un team di professionisti che opera nel settore da più di venti anni garantendo prodotti efficienti e, soprattutto, vicini alle necessità del cliente.
Angelo Moriondo, la prima persona a brevettare una macchina per fare il caffè espresso, nacque il 6 giugno 1851, 171 anni fa, e per questo è ricordato nel doodle di Google di oggi. Benché nel tempo la sua invenzione sia diventata importantissima per l’economia del caffè e per molte d
Luca Foltran 15 Giugno 2022 Pianeta Lascia un commento
In occasione di Circonomia, il festival dell’economia circolare e delle energie dei territori che si tiene in Piemonte dal 2016, è stato presentato il primo rapporto sul greenwashing (neologismo ing
Il produttore europeo di imballaggi Alpla ha inaugurato nel sito italiano di Anagni, in provincia di Frosinone, il nuovo impianto per il riciclo di PET partendo da scaglia, progetto annunciato all'inizio dell'anno scorso.
La linea di estrusione, costata 6,5 milioni di euro, ha una capaci
Ne avevamo parlato pochi giorni fa: secondo i dati di Greenpeace, la maggior parte dei rifiuti organici in Italia finisce in impianti che non sono in grado di trattare efficacemente i materiali in plastica compostabile. Una rivelazione che non è piaciuta ai Consorzi che atta
Alcuni ricercatori hanno scoperto che le larve degli insetti possono digerire il polistirene (o polistirolo) grazie ai batteri presenti nel loro intestino. La scoperta potrebbe rappresentare un punto di svolta nel settore del riciclo dei rifiuti in plastica.
Lo studio è stato portato av